Sono in arrivo circa 200.00 nuovi avvisi telematici conseguenti al controllo automatizzato delle dichiarazioni modello 770 relativi all’anno d’imposta 2020.
Per tutte le esigenze legate al mondo del lavoro, lo studio Dainelli Vezzani offre consulenza e assistenza in materia lavoristica a Bologna.
La consulenza del lavoro ricopre una vasta gamma di servizi professionali destinati a supportare le aziende. Come le sfide legate alla gestione del personale e all’organizzazione aziendale. Tra i servizi offerti, si annovera la contrattualistica, essenziale per la definizione di accordi chiari e conformi alla normativa vigente, garantendo così una base solida per le relazioni lavorative.
Lo studio Dainelli Vezzani di Bologna si occupa della gestione delle agevolazioni, fornendo assistenza nell’identificazione e nell’applicazione di incentivi fiscali e contributivi che possono alleggerire i costi aziendali.
Gli inquadramenti aziendali presso gli istituti previdenziali sono curati con attenzione, assicurando che l’azienda rispetti gli obblighi normativi e ottimizzi la gestione dei contributi. L’assistenza in accertamenti ispettivi e in contenzioso previdenziale ed assicurativo rappresenta un ulteriore pilastro dell’offerta, permettendo alle aziende di affrontare con serenità eventuali verifiche o dispute.
Le relazioni sindacali e la gestione delle crisi aziendali richiedono un approccio strategico e sensibile, per cui lo studio fornisce supporto nel dialogo con le rappresentanze dei lavoratori e nella ricerca di soluzioni condivise. In caso di infortuni sul lavoro, lo studio interviene con azioni di surroga e regresso, al fine di tutelare gli interessi economici dell’azienda.
Infine, le consulenze tecniche di parte in azioni giudiziarie completano l’offerta, offrendo competenze specifiche per la difesa degli interessi aziendali in ambito legale.
Garantendo soluzioni su misura per aziende e lavoratori, il nostro studio è quindi specializzato in consulenza e assistenza in materia lavoristica a Bologna.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Sono in arrivo circa 200.00 nuovi avvisi telematici conseguenti al controllo automatizzato delle dichiarazioni modello 770 relativi all’anno d’imposta 2020.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
La definitiva conversione in legge del Decreto Lavoro n. 48/2023 (cd Decreto Calderone), conferma l’aumento del taglio del cuneo fiscale dal 1′ luglio 2023 per i lavoratori dipendenti.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Gli eventi metereologici che stanno colpendo diverse regioni d’Italia ed in particolare l’Emilia-Romagna, hanno fatto sì che la Protezione Civile abbia firmato la dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio Nazionale della Protezione Civile a supporto delle strutture regionali ed il Consiglio dei Ministri abbia poi dichiarato lo stato di emergenza per la regione Emilia-Romagna a partire dal 1° maggio 2023 (Ocdpc n. 992 del 08/05/2023).
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Il Decreto Legge n. 48/2023 (Decreto Lavoro), in vigore dal 5 maggio 2023, interviene a rafforzare alcune regole di sicurezza sul lavoro ed antinfortunistiche.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Da oggi pomeriggio 02 maggio 2023 potranno essere consultate le dichiarazioni dei redditi precompilate dall’Agenzia delle Entrate.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
L’INAIL ha comunicato il tasso di interesse da applicare alla eventuale rateazione del premio derivante dall’autoliquidazione 2022/2023 che scadrà il prossimo 16 febbraio 2023.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
In sede di conversione in legge del D.L. 115/2002 (c.d. Decreto Aiuti-bis) è stato confermato l’aumento dell’esonero contributivo dallo 0,8% al 2% per i lavoratori dipendenti con una retribuzione imponibile mensile non superiore a 2.692 euro.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Lo smart working dal 1′ settembre 2022 torna a seguire le modalità ordinarie ante-covid, ma con qualche variazione rispetto al passato.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota 881/2022, comunica la fine al 30/04/2022 del periodo transitorio per le comunicazioni preventive relative alle prestazioni occasionali.
Consulenti Associati Lavoro Dainelli - Vezzani
P.IVA: 01892211200
Via Persicetana Vecchia, 28 - 40132 Bologna