Definite le modalità di attuazione del voucher 3I rivolto alle start-up innovative per incentivare gli investimenti nell’innovazione (Ministero Sviluppo Economico – decreto 18 novembre 2019).
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Definite le modalità di attuazione del voucher 3I rivolto alle start-up innovative per incentivare gli investimenti nell’innovazione (Ministero Sviluppo Economico – decreto 18 novembre 2019).
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
In tema di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, non sussiste l’obbligo assicurativo nei confronti dei componenti di studi professionali associati, in quanto la tendenza ordinamentale espansiva di tale obbligo può operare, sul piano soggettivo, solo nel rispetto e nell’ambito delle norme vigenti, che, come per il libero professionista, in nessun luogo ne contemplano l’assoggettamento per le associazioni professionali (Corte di Cassazione, sentenza 21 novembre 2019, n. 30428).
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Il datore di lavoro che intende effettuare la compensazione dei crediti da 730 o bonus Renzi nell’ F24 non potrà più farlo con l’home banking?
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, con il bando “Conciliamo” ha come obiettivo la realizzazione di progetti di welfare aziendale che consentono ai datori di lavoro di sviluppare azioni in favore dei propri lavoratori venendo incontro ai loro bisogni e a quelli delle loro famiglie.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
L’Ente Bilaterale del Terziario di Bologna eroga un contributo per l’acquisto di libri scolasti per i figli degli iscritti che frequentano la prima media o la prima superiore.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Nella circolare del 9 settembre 2019, n. 20 l’Agenzia delle entrate risponde alle domande poste da operatori ed esperti che vanno dall’uso degli indici ai fini delle attività di analisi del rischio, all’indicazione di ulteriori componenti positivi, passando per cause di esclusione, precalcolate Isa 2019, regime premiale e proroga dei versamenti.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
È nullo il contratto a termine laddove il datore di lavoro non provi di aver provveduto alla valutazione dei rischi prima della stipulazione.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Ai fini del riconoscimento del diritto all’indennità di cassa, pur considerando assolutamente rilevanti le previsioni normative della contrattazione collettiva, ciò che rileva è I’autonomia nell’espletamento delle mansioni di cassiere e la continuatività e non occasionalità di queste ultime. La responsabilità per errore, anche finanziaria, è infatti implicita nelle attività di cui l’incasso costituisce la prestazione normale o prevalente, derivando la stessa dall’obbligo di diligenza richiesto al dipendente dalla natura della prestazione dovuta (Corte di Cassazione, ordinanza 05 settembre 2019, n. 22294).
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Ancora una sentenza che ribadisce l’importanza del DVR, del DUVRI, del Piano di Sicurezza e del rispetto di quanto in essi previsto.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Da qualche giorno stanno arrivando alle Aziende richieste di differenze contributive.
Consulenti Associati Lavoro Dainelli - Vezzani
P.IVA: 01892211200
Via Persicetana Vecchia, 28 - 40132 Bologna