Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Il Ministero del Lavoro, con la recente circolare n.6 del 27 marzo 2025, ha fornito chiarimenti operativi sulle novità introdotte dal “Collegato lavoro” (Legge n.203/2024) in materia di periodo di prova nei contratti a tempo determinato.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Con il messaggio numero 801 del 05-03-2025, l’INPS ha definito i termini e le modalità di richiesta di pensione agevolata per i lavoratori che sono stati occupati in lavori particolarmente pesanti e faticosi.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Scade il 31 marzo 2025 il termine per la denuncia dei lavori usuranti riferita al 2024.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
La Legge 207/2024 meglio nota come Legge di Bilancio 2025 prevede, come di consueto, numerose novità.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Il DDL 1264/2024, c.d. ‘Collegato Lavoro’, approvato definitivamente l’11 dicembre 2024, introduce modifiche a vari aspetti del rapporto di lavoro, con l’obiettivo di semplificare la gestione delle risorse umane e garantire maggiore chiarezza.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
L’INPS, con il messaggio 3782 del 13 novembre 2024, ha comunicato il rilascio della “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso” , nuovo strumento di attività di vigilanza documentale dell’Istituto.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Il Decreto Omnibus ha previsto l’erogazione per il 2024 del c.d. Bonus di Natale di 100 euro ai lavoratori dipendenti e già, con la circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate aveva fornito le prime istruzioni.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Con il decreto ministeriale del 25 giugno 2024 è stata resa pienamente operativa la maxi-deduzione del costo del lavoro (art.4, D.lgs. n. 216/2023).
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Con la pubblicazione del 20 settembre 2024 sulla Gazzetta Ufficiale del DM 132/2024 e della circolare 4/2024 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, viene introdotto l’obbligo dal 1° ottobre 2024 della patente a crediti per operare nei cantieri temporanei o mobili.
Scritto il . Pubblicato in Consulenza del lavoro.
Lo Studio Consulenti Associati Lavoro Dainelli Vezzani – C.A.L. entra a fare parte del network Partner 24 Ore.
Consulenti Associati Lavoro Dainelli - Vezzani
P.IVA: 01892211200
Via Persicetana Vecchia, 28 - 40132 Bologna